Registrazione integrale del convegno dal live streaming
Registrazioni divise in segmenti del convegno
1. Introduzione – Francesco Leonetti – dove si sfatano alcuni luoghi comuni attorno alle tecnologie nella scuola
2. Gino Roncaglia – dove si dice che la scuola ha sempre usato le tecnologie e che è necessario costruire edifici informativi complessi a partire da elementi digitali granulari. Ma per fare questo sono necessarie competenze che vanno formate.
3. Roberto Maragliano – dove si dice che la scuola è morta e come può rivivere
4. Alberto Pian (in video) – dove si dice che la scuola tradizionale è fallita
5. Salvatore Giuliano – dove si dice che: SI-PUÒ-FARE!
6. Interventi del pubblico/twitter – repliche dei relatori
7. Ringraziamenti dell’Assessore all’Istruzione Antonio Nespoli
8. Ringraziamenti della Dirigente
9. Saluti finali e ringraziamenti
Commenti, reazioni e discussioni post-convegno
Pingback: Il digitale come iniezione di vitalità per la scuola | Laboratorio di Tecnologie Audiovisive
Pingback: Direzioni. Dove va l’editoria, dove va la scolastica. | Maria Cecilia Averame